Richiesta di messa in sicurezza immediata del Cavalcavia di via Carducci.
Voghera, 30 Luglio 2014
Dott. Carlo Barbieri Sindaco di Voghera
Dott. Nicola Affronti
Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto: Richiesta di messa in sicurezza immediata del Cavalcavia di via Carducci.
Tipo di risposta richiesto: con risposta verbale
Premesso che:
Negli ultimi mesi sono numerosi i casi assunti alle cronache relativi a cedimenti strutturali che in tutta Italia hanno causato danni a persone e cose. Riteniamo doveroso da parte del Comune di Voghera procedere in modo tempestivo ad un’analisi meticolosa delle infrastrutture a rischio presenti nella città, per evitare l’insorgenza di gravi danni.
Considerato che:
Nel cavalcavia della Stazione Ferroviaria di Via Carducci sono emersi negli anni diversi problemi, tra cui cedimenti, e ad oggi la costruzione presenta svariati aspetti critici, che non sembrano essere sotto controllo completo.
E’ doveroso ricordare che il cavalcavia, soggetto a costanti sollecitazioni da parte dei treni e alle inteperie, rappresenta un importante luogo di passaggio per pedoni, biciclette e automobili.
Valutato che:
A seguito di un sopraluogo, e attraverso il materiale fotografico reso disponibile al Consiglio Comunale, è possibile osservare che:
- Le parti di armatura in ferro affiorante dal calcestruzzo sono segno evidente di disgregazione;
- Sono presenti infiltrazioni diffuse d’acqua e umidità affiorante su tutta la volta;
- Sono visibili distacchi del paramento di facciata della volta in mattoni pieni faccia a vista;
- Fessurazioni della volta in mattoni pieni, sigillate in cemento in modo posticcio;
- Sono presenti fresature nella volta in mattoni dovuti all’urto dei cassoni dei mezzi pesanti (NB: risulta assente una adeguata segnalatetica relativa all’altezza massima consentita ai veicoli).
Considerato che:
L’ente propietario e/o responsabile della gestione, in mancanza di un immediato intervento di messa in sicurezza e di ristrutturazione del cavalcavia, si rende responsabile di tutti i danni civili e penali che possono derivare a cose e persone, oltre a mettere a repentaglio l’incolumità delle persone.
Inoltre si rende responsabile di una possibile interruzione del traffico ferroviario su una tratta di grande importanza per il transito delle persone e delle merci, qualora gli interventi periziati riguardassero anche la sovrastante massicciata ferroviaria.
Tutto ciò premesso e considerato il sottoscritto Consigliere Comunale del Movimento Voghera 5 Stelle interpella il Sindaco, chiedendo:
Al Comune di Voghera di farsi portatore di un immediato intervento di ristrutturazione su tutta la struttura ed escludendo quindi interventi parziali che servrebbero solo a procrastinare la soluzione dei problemi strutturali.
In particolare viene richiesta:
1 – L’individuazione dell’ente e/o degli Enti proprietari e/o responsabili della gestione della struttura: Comune e/o ferrovie dello stato, et alia;
2 – L’immediato incarico ad un ingegnere strutturista al fine di effettuare sopralluogo e redazione di perizia tecnica asseverata, ovvero con giuramento presso il Tribunale competente, prevedendo anche i relativi costi, da tenere sotto controllo;
3 – Previo parere dello strutturista, la messa in opera al di sotto dell’intera volta di una struttura metallica di protezione dalla caduta di materiali;
Il Consigliere Comunale del Movimento Voghera 5 Stelle Antonio MARFI.
Alcuni esempi dello stato di degrado del sottopasso: